Sport e Natura

Il progetto “Sport e Natura” è rivolto alle scuole di ogni ordine e grado, offre la possibilità di svolgere un’ attività di orienteering e team-building, nonché di affrontare un percorso di arrampicata e ponti tibetani accompagnati da istruttori esperti e qualificati.

Gli obiettivi che il progetto si propone sono molteplici e si possono riassumere in:

Obiettivi Generali
  • 1. Rafforzare lo spirito di gruppo, aumentare la consapevolezza di sé, rispettare le regole, accrescere il livello di autonomia e la percezione dei limiti propri e altrui.

  • 2. Rafforzare il senso dell’equilibrio, la percezione spazio-temporale, l’orientamento, lo sviluppo della forza, migliorare la coordinazione generale e quella fine.

  • 3. Obiettivi Didattici

In base agli obiettivi didattici i partecipanti saranno divisi in squadre. I ragazzi seguiranno un percorso con passaggi obbligati, ponti sospesi e giochi di equilibrio.

Inoltre, gli studenti saranno divisi in gruppi da 5/7, dove svolgeranno attività di orienteering all’interno del bosco. Tutte le attività saranno svolte a garantire il massimo della sicurezza e saranno volte all’integrazione di ragazzi abili e diversamente abili.

Gli istruttori, altamente qualificati, in fase iniziale mostrano l’attività su un percorso di prova e spiegano come svolgere correttamente l’intero percorso. Al termine delle attività verrà consegnato un questionario da far compilare ai ragazzi poi analizzato dallo staff del parco.

Cos’è l’orienteering?

L’orienteering è uno sport che premia chi riesce a esplorare con sicurezza un territorio sconosciuto.

I partecipanti, divisi in squadre miste, usano una mappa dettagliata ed una bussola per raggiungere dei punti prestabiliti scegliendo il percorso migliore.

TIPI DI ORIENTEERING
  • Gara Individuale: Gara tra tutti i partecipanti
  • Gruppo Classe: Per stimolare le relazioni all’interno della classe
  • Collaborazione tra classi: Per stimolare le relazioni tra classi diverse.

Come iscriversi:
  1. Contattare i recapiti per la consegna o l’invio del modulo di iscrizione all’uscita didattica.

  1. Il docente di riferimento deve compilare il modulo e inviarlo alla email: info@sportacademy.center.

  1. Devono essere raccolte le adesioni dei bambini/ragaz-zi per l’uscita didattica.

  1. Sport Academy, con i precedenti documenti, organiz-zerà l’uscita didattica con l’invio della richiesta di trasporto ad Autolinee Toscane.

  1. 2-3 giorni prima dell’uscita il referente dell’associazi-one consegnerà i biglietti al docente di riferimento (biglietto per il docente gratuito).

  1. Autolinee Toscane, entro le ore 8:00 del giorno stesso della data scelta per l’uscita didattica comunicherà il contatto dell’autista direttamente al numero di telefo-no del docente di riferimento

Scarica la modulistica

Scuole

II° Grado

https://sportacademy.center/wp-content/uploads/2023/06/USCITA-DIDATTICA-PARCO-AVVENTURA-2022-2023.pdf Scarica il Progetto https://sportacademy.center/wp-content/uploads/2023/06/USCITA-DIDATTICA-PARCO-AVVENTURA-2022-2023.pdf Cos'è l'orienteering
Contatti

Damiano: 3277986275

Mauro Millocca: 3403758180

Email: info@sportacademy.center

Contattaci senza impegno

Richiedi informazioni